20 ottobre 2012

Ginestra - Sereto 2 - 0




Giornata estiva all’antistadio di Montevarchi per la terza di andata del campionato Anspi Valdarno che vede scendere in campo Ginestra e Sereto. Mister Casini deve rinunciare a Mazzuoli, Francini ed all’infortunato Travaglini, oltre agli storici acciaccati Marini e Bucciarelli, mentre Zumaeta e gli altri nuovi acquisti non possono ancora giocare per motivi burocratici. Dal primo minuto partono Martinelli in porta, linea di difesa composta da Giusti, Gianni Procelli, Liccardo e Gori, mentre a centrocampo si posizionano Sciascia, Ramos, capitan Caiani e Chiatti. Cambia ancora la coppia d’attacco, che quest’oggi prevede Messina e Romei a cercare di impensierire la retroguardia avversaria. A disposizione: Zielinski, Gallorini, Panio, Daniele Procelli, Dainelli e Nannucci. 
Mister Melani schiera fin dal primo minuto l’ex di turno Morbidelli, a proposito del quale dichiara ai microfoni di Prima Sport: “ – E’ stato sicuramente un acquisto di peso, che saprà far bene con la sua classe e soprattutto andrà ad integrare una rosa finalmente ampia che mi permette di stare più tranquillo.” Davanti Malvisi e Melani sono supportati dalla classe ed esperienza di Lovari.

Completo bianco per la Ginestra, mentre gli ospiti indossano pantaloni e calzettoni neri con maglia arancione.
Subito pericoloso il Sereto in avvio di gara con un colpo di testa di Gennaro Iannicelli che da distanza ravvicinata sfiora il goal. Da segnalare in questa azione lo zampino di Morbidelli, artefice di un’ottima apertura.
A cavallo del quarto d’ora di gioco, il direttore di gara non sembra prendere la decisione giusta in occasione di due segnalazioni, una per parte, di fuori gioco.
Al 25’ bella percussione centrale di Caiani che calcia di destro, ma la conclusione è intercettata da un difensore.
Al 28’ intelligente colpo di testa a seguire di Messina che manda letteralmente in porta Ramos, premiandone l’inserimento da dietro. Il numero dieci peruviano punta la porta ed una volta dentro l’area di rigore trafigge di destro Giani per la rete del vantaggio gialloverde. Davvero pregevole l’assist di testa di Messina, anche se i giocatori del Sereto lamentano una spinta in occasione dello stacco di testa.  
Al 35’ un propositivo Chiatti è costretto al cambio a causa di una distorsione alla caviglia: al suo posto Daniele Procelli. 
Al 40’ tiro da fuori di Ramos che scorre a fil di palo con Giani che sembra controllare. 

All’ottavo della ripresa Melani stoppa al limite dell’area, ma il suo tiro al volo risulta centrale e viene parato da Martinelli senza affanni. Disattenzione che poteva costare cara alla difesa gialloverde, dato che il cecchino del Sereto difficilmente sbaglia da quella posizione. 
All’11’ termina anche la gara di Morbidelli: buona la sua prestazione in mezzo al campo, impreziosita da qualche lancio dei suoi ad innescare la manovra. 
Al 18’ l’influenzato Caiani alza bandiera bianca cedendo il posto a Gallorini.
Al 20’ Balò entra in area dal lato destro e la sua conclusione termina alta non di molto. Appena un minuto dopo un’insidiosa punizione di Lovari fa la barba al palo. 
Al 26’ l’occasione per chiudere la gara capita sui piedi di Sciascia, servito egregiamente dal cross rasoterra di Messina che attraversa tutto lo specchio della porta,  ma il giovane centrocampista ginestrino calcia sull’esterno della rete.
Al minuto 28  Panio subentra a Sciascia. Ribaltamento di fronte con l’incontenibile Ramos che se ne va sulla destra bruciando sullo scatto il diretto marcatore e confeziona un assist al bacio per bomber Messina che appostato a centro area insacca con una girata al volo. Rete da cineteca che vale il raddoppio per la Ginestra.
Nei minuti finali Nannunci rileva Gianni Procelli, mentre Dainelli subentra a Messina.


Più Ginestra nel primo tempo, mentre il Sereto cerca il pari nei primi venti minuti della ripresa creando qualche occasione, senza però riuscire a sfruttarla. Fra i gialloverdi ottime le prove di Giusti e Gori, due ragazzi cresciuti enormemente rispetto alle scorse stagioni. Prova d’autorità della coppia centrale Liccardo – Gianni Procelli che sono riusciti a contenere bomber Melani e soci. Stratosferici Ramos e Messina, una vera arma in più per Casini e Benucci.
Il presidentissimo Aldinucci, contento per i tre punti ottenuti, spera di avere quanto prima la rosa al completo per poter giudicare il valore della sua Ginestra. Mai come quest’anno ogni gara sarà dura e per riuscire a far bella figura occorrerà il massimo impegno da parte di tutti. 

2 commenti:

  1. Buona prova della Ginestra con addirittura alcuni momenti di scaltrezza tattica. Condizione fisica impresentabile, per fortuna anche al Sereto aggradano ritmi latini... Partitona di Romei e Ramos a 360°, Cino sempre più sorprendente, Stellone esagerato in chiusura! Ottimi anche tutti gli altri e piacevole la sfrontatezza dei baby sia in campo che nella battaglia d'acqua negli spogliatoi (Sciascia e Nannucci segnati per la "riauta" domani sera...). Ora uniti e sereni nell'affrontare le prime della classe, partite nelle quali sarà possibile anche essere sculacciati sonoramente...

    RispondiElimina
  2. Concordo con il capitano, adesso ci attendono gare sulla carta più ostiche e quest'anno dovremmo abituarci anche a sconfitte roboanti, visto il rinnovamento di organico portato avanti. L'importante sarà la tenuta del gruppo, di conseguenza arriveranno i risultati.
    Bene la crescita dei giovani che si uniscono all'esperienza dei vari Romei, Ramos, Liccardo, Caiani, Procelli e via dicendo!

    RispondiElimina